Sfoggiare un’abbronzatura invidiabile

Introduzione
Le temperature sono salite, finalmente giorni di sole e la voglia di mare si fa forte. Ma è proprio all’inizio della stagione, dopo il grigiore dell’inverno, che la pelle ha bisogno di protezione per non incorrere in danni più o meno gravi.
Qualcosa in più sui raggi solari
La maggior parte dei raggi solari UV, che raggiungono la terra, sono UVA, in piccola parte UVB, mentre gli UVC vengono assorbiti completamente dall’atmosfera. È fondamentale quando si sceglie un solare, tenere conto della località di villeggiatura e della durata e dell’orario dell’esposizione. Gli UVB sono responsabili della comparsa di eritemi, ustioni e neoplasie della pelle, mentre gli UVA sono legati ai processi ossidativi del DNA. Proteggere la pelle non è un optional, ma un’esigenza vitale.
La fotoprotezione
È importante scegliere il prodotto solare adeguato al tipo di pelle. I filtri fisici, a base di ossido di zinco e biossido di titanio, riflettono i raggi, mentre i filtri chimici assorbono l’energia degli UV. Per l’acquisto del solare è importante recarsi in farmacia, perché deve minimizzare gli effetti negativi delle radiazioni solari.
Le principali regole per un'esposizione intelligente
Per un'abbronzatura uniforme e duratura, non esagerare e seguire regole semplici: scegliere una protezione adatta al fototipo, ri-applicare la protezione solare ogni 2/3 ore, evitare l’esposizione nelle ore più calde e fare attenzione ai farmaci come antibiotici e cortisonici che possono aumentare la fotosensibilità.
I benefici del sole
Il sole fa bene all’umore, stimola la produzione di serotonina e favorisce la sintesi di vitamina D, utile per le ossa. Aiuta a combattere alcune malattie della pelle e sembra ridurre il colesterolo e prevenire le carie.
L'importanza del doposole
Dopo l’esposizione al sole, è indispensabile restituire idratazione alla pelle. I prodotti doposole contengono antiossidanti e ingredienti lenitivi come avena e camomilla, utili per le pelli irritate dal sole.
Come mantenere l'abbronzatura
Preparare la pelle con integratori come betacarotene e licopene prima dell’esposizione aiuta a contrastare i radicali liberi, prolungare l’abbronzatura e prevenire gli eritemi solari.
Scroll to Top