I problemi del sonno

Introduzione
Il filosofo Emile Cioran diceva che ”Le notti in cui abbiamo dormito è come se non fossero mai esistite. Restano nella memoria solo quelle in cui non abbiamo chiuso occhio.” Un buon sonno ristoratore non lascia tracce, se non qualche fugace ricordo del sogno più recente, mentre una notte insonne o travagliata da frequenti risvegli influenza negativamente il rendimento per tutto il giorno successivo.
Importanza del sonno
Recenti studi hanno messo in luce come il sonno sia necessario anche al fine di smaltire i cataboliti, che si formano nel cervello durante il giorno. Non dormire equivale a “inquinare” il sistema nervoso centrale con le sue stesse scorie: chi non dorme si avvelena lentamente!
L'insonnia
L’insonnia è oggi molto diffusa nella società occidentale e riguarda circa un terzo della popolazione. Può essere occasionale o diventare una patologia cronica, distinzione ottenuta analizzando la durata del disturbo.
Insonnia occasionale e transitoria
L’insonnia è occasionale quando si presenta con episodi isolati associati a eventi stressanti ed è transitoria quando non dura più di tre settimane. Può essere risolta con rimedi naturali consigliati da un farmacista, come il luppolo, che non dà dipendenza e assuefazione.
Modalità e sintomi dell'insonnia
La difficoltà ad addormentarsi, i risvegli notturni frequenti, l’interruzione precoce del sonno o il sonno agitato sono alcune modalità dell'insonnia. Altri sintomi includono sudorazione notturna, attacchi di fame, variazioni della frequenza cardiaca, disturbi menopausali.
Insonnia cronica
L’insonnia è cronica quando si protrae per un mese o più, potendo essere un sintomo vago e aspecifico o una patologia conclamata. Il sintomo vago dipende da un disequilibrio nella composizione corporea e del sistema nervoso autonomo.
Esami e trattamento
Nelle farmacie specializzate si può eseguire l’esame BIA-ACC e PPG Stress Flow per individuare problemi e fornire soluzioni per riequilibrio tramite alimentazione, attività fisica e tecniche di respirazione. In caso di patologia, è opportuno rivolgersi al medico.
Scroll to Top