
BAMBINI: come prevenire la carie
Introduzione alla carie dentale
Contrariamente alla credenza popolare le carie non sono causate dallo zucchero ma da batteri che arrivano a corrodere lo smalto. Una corretta igiene orale è di fondamentale importanza per evitare la formazione di carie.
Prevenzione delle carie dei denti nei bambini
Esistono diversi modi per prevenire la carie dei denti, specialmente per quanto riguarda i bambini. Il primo tra tutti è la cura della propria alimentazione. I genitori hanno il compito di tenere sotto controllo la salute orale dei propri figli, ancora prima di andare dal dentista. I batteri non hanno solo bisogno di “zucchero” per sopravvivere e moltiplicarsi; anche patatine fritte, pane, succhi di frutta, latte e altri alimenti sono dannosi. Consigli includono spazzolare i denti dopo ogni pasto, evitare di portarsi a letto la bottiglia di latte senza pulire i denti, pulire quotidianamente il ciuccio e usare il filo interdentale quando i denti del bambino sono vicini. Genitori dovrebbero anche aiutare i bambini a lavarsi i denti fino all’età di 7 o 8 anni e controllare regolarmente i denti per identificare possibili problemi. È consigliato iniziare visite regolari dal dentista quando il bambino ha 3 anni.
Importanza di una corretta igiene orale
Una corretta igiene orale è di fondamentale importanza per evitare la formazione di carie. Il suo scopo è allontanare dal cavo orale le sostanze cariogene. I denti vanno lavati dopo ogni pasto, particolarmente cura la sera, poiché durante la notte i residui alimentari possono essere trasformati in acido dai batteri presenti nella placca. Lo spazzolino deve avere setole di durezza media e la testina piccola. Il fluoro è particolarmente efficace nella protezione dei denti dalla carie e può essere assunto tramite dentifrici o integratori.
Alternative ai metodi tradizionali di prevenzione
In omeopatia, esistono prodotti come il sale di Schussler Calcium fluoratum per la prevenzione delle carie. Recentemente, è disponibile un integratore orosolubile a base di streptococcus salivarius variante M18, in grado di uccidere i batteri responsabili della carie. Questo integratore si assume la sera, 20 giorni al mese per cicli di 2 o 3 mesi. La scelta tra dentifricio a base di fluoro o integratori spetta ai genitori, considerando le diverse opzioni.